Bruno Benigni. Un maestro

da www.saluteinternazionale.info

Bruno Benigni. Un maestro

di Cesare Bondioli

segui il link  http://www.saluteinternazionale.info/2015/09/bruno-benigni-un-maestro/

Il caso Soldi svela il Tso dato "a posteriori"

Il Caso Soldi svela il via libero ai TSO "a posteriori"

La Repubblica.it del 12/08/2015

segui il link http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/08/12/il-caso-
soldi-svela-il-via-libera-ai-tso-dato-a-posterioriTorino02.html?ref=search

la scomparsa di Bruno Benigni

PSICHIATRIA DEMOCRATICA TOSCANA

 

bruno benigniPsichiatria Democratica Toscana esprime profondo dolore per la scomparsa di Bruno Benigni, capace amministratore comunista.

Bruno Benigni ha promosso e collaborato, come Assessore Provinciale all’esperienza psichiatrica di Arezzo condotta dal Prof. Agostino Pirella e la sua équipe, una delle più significative del nostro Paese.

Read more: la scomparsa di Bruno Benigni

TSO violenti: Comunicato Stampa

PSICHIATRIA DEMOCRATICA

Sviluppare una Salute Mentale di Comunità per garantire i diritti e contrastare efficacemente ogni forma di violenza.

COMUNICATO STAMPA

In queste ultime settimane almeno due episodi di TSO, in provincia di Padova e a Torino, hanno occupato le pagine dei giornali per i tragici esiti con cui si sono conclusi. Pur non conoscendo i dettagli delle storie, se non attraverso le cronache giornalistiche, è assai grande in noi la preoccupazione che, purtroppo, nei Servizi di Salute Mentale, si possa ricorrere sempre più frequentemente al TSO (o all’ ASO – Accertamento Sanitario Obbligatorio), cioè a un intervento limitativo della libertà personale del paziente anche per la somministrazione di farmaci long-acting, la cui somministrazione non è mai “urgente”. Il TSO si sostituisce surrettiziamente alla fatica quotidiana dell’equipe curante, tesa a costruire una vera relazione terapeutica che implica un contatto continuativo, in un clima di reciprocità e negoziazione da cui qualunque violenza non può che essere estranea.

Read more: TSO violenti: Comunicato Stampa

Nella pre Rems di Mondragone anche i pazienti di altre regioni

Nella pre-REMS di Mondragone anche pazienti di altre regioni

parla Giuseppe Ortano, direttore della struttura 

L’intervista di Ignazio Riccio da Il Mattino (Ed. Caserta, pag. 23) Lunedì 17 Agosto 2015

< Chiudere gli Opg è positivo, ma chiuderli definitivamente è come svuotare il mare con un secchiello bucato. La legge Basaglia andò in vigore nel ’78 e solo nel ’98 ci fu la chiusura definitiva del manicomio di Aversa, la Maddalena, con l’uscita dell’ultimo paziente. Speriamo di non aspettare anche noi vent’anni>. Lo psichiatra Giuseppe Ortano, componente del direttivo nazionale di Psichiatria democratica e direttore della UOSM 23 dell’ASL di caserta, è a capo della REMS provvisoria di Mondragone. La sua testimonianza serve a comprendere cosa stia realmente accadendo riguardo la procedura di dismissione degli Opg.

Read more: Nella pre Rems di Mondragone anche i pazienti...

laboratorio scrittura

Nuovo articolo su

Laboratorio scrittura...
comunità Aquilone

segui il link

https://laboratorioscritturaquilone.wordpress.com/2015/07/26/64/

Psichiatria e disagi

da La Repubblica (Ed. Napoli,pag. 1) 
Mercoledì 22 luglio 2015

 

Psichiatria e disagi
più fondi e risposte
di Emilio Lupo
Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica

Read more: Psichiatria e disagi

Tutti a Monteruscello

riceviamo e pubblichiamo

 Familiari ,Operatori e Sindacalisti.... TUTTI a Monteruscello davanti alla Direzione Generale dellìAsl Na2 Nord a far sentire la voce dei Sofferenti Psichici dell'isola d'Ischia.
Diciamo NO alla chiusura delle Residenze Psichiatriche Isolane.
E'una battaglia di civiltà per la difesa della sanità pubblica e per dare voce ad Elena e agli altri "pulcini s/perduti".

Per i cittadini dll'isola che vogliono partecipare alla manifestazione di protesta ci troviamo alle 6.00 al porto di Casamicciola, il traghetto parte alle 6.20, a Pozzuoli poi c'è un pullman che ci porta a Monteruscello.

ciao Gigi

GIGI ATTENASIO

Ciao Gigi
Si è svolta il 10 giugno nella sala del Carroccio del Campidoglio a Roma la commemorazione di Gigi Attenasio, Presidente di Psichiatria Democratica, recentemente scomparso.

Read more: ciao Gigi

Gian Luigi Bettoli

copertina

Gian Luigi Bettoli
IL VOLTO NASCOSTO DELLO SVILUPPO. CONTADINI, OPERAI E SINDACATO IN FRIULI DALLA RESISTENZA AL “MIRACOLO ECONOMICO”
Olmis editore, Osoppo, pp. 350

Le proposte di PD per chiudere gli OPG e superare le REMS

tn 1 nuovologo

 

Chiudere gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, superare le REMS: le proposte di Psichiatria Democratica per governare il cambiamento.

   scarica il documento

 

 

prima relazione trimestrale ministeriale sulla chiusura degli OPG

seconda relazione trimestrale ministeriale sulla chiusura degli OPG

terza relazione trimestrale ministeriale sulla chiusura degli OPG

Convegno "Ho una casa nella testa"

programma 1 inc

 new 96

Napoli:Concluso il Convegno

"Ho una casa nella testa"

 guarda il video    

testo, foto, video e commenti del Convegno "Ho una casa nella testa"

breve estate calda 2015

tn 1 estatecalda

dal 18 luglio a S. Maria CV (CE)

 scarica il programma

Il Centro di Salute Mentale nasce con lo scopo di tutelare e promuovere i diritti di cittadinanza delle persone in situazione di disagio attraverso una partecipazione attiva che le renda protagonista della vita sociale e culturale del loro territorio

Read more: breve estate calda 2015

Staino satira&sogni

tn 1 invito 16.17 giugno ok

SERGIO STAINO
 
Satira&Sogni
disegni acquerelli opere digitali
 
Roma 16 e 17 giugno
 

iI carcere dei diritti: Guistizia e Sanità si parlino

Itn 1 carcere1l carcere dei diritti: verso gli Stati Generali

Interviene E. Lupo

OPG: Giustizia e Sanità si parlino

 

Read more: iI carcere dei diritti: Guistizia e Sanità si...

2015: 5 x mille a Psichiatria Democratica

5xmille defin

Grazie per quanto vorrai fare anche per cercare altre adesioni