Arte ed integrazione nell'estrema periferia della Capitale .

fili rid

 

 

Arte ed integrazione nell'estrema periferia della Capitale . 

Nella performance che si svolgerà nel teatro di Tor Bella Monaca, quartiere spesso arrivato alle cronache per la densità di violenza e disagio sociale , si esibiranno insieme utenti del Centro di Salute Mentale e artisti impegnati nel promuovere una cultura dell'inclusione.Anche la collaborazione dell' Università di Tor Vergata è metafora del tentativo in corso di mettere insieme le professionalità ed i cittadini per immaginare una riqualificazione dei servizi di salute mentale e di questo pezzo abbandonato di città.

Read more: Arte ed integrazione nell'estrema periferia...

ECM : La terapia del quotidiano

CORSO DI AGGIORNAMENTO ECM

ECM la terapia del quotidiano

leggi la presentazione e consulta il programma

CSM approva i Protocolli Operativi

PSICHIATRIA DEMOCRATICA

Approvati dal Plenum del CSM i Protocolli Operativi in tema di misure di sicurezza psichiatriche: grande e tenace impegno e competente collaborazione di Psichiatria Democratica con la commissione del CSM.

Comunicato Stampa 

consulta la delibera sul sito del CSM

Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) ha approvato, questa mattina, la “Risoluzione sui Protocolli Operativi in tema di misure di sicurezza psichiatriche”, su proposta della settima Commissione (Presidente Clivio, relatore Balduzzi).

Read more: CSM approva i Protocolli Operativi

La salute delle donne e la prevenzione del disagio minorile

logo su bianco con scritta
Psichiatria Democratica

Dipartimento di Salute Mentale

ASL Napoli 1 Centro
dipartimento di salute mentale

In collaborazione con:

Magistratura Democratica       Medicina Democratica

Seminario di studi

Il diritto alla cura, la cura del diritto.

La salute delle donne e la prevenzione del disagio minorile.

3 Dicembre 2018 ore 9,00 Aula Tecce - Via Luciano Armanni n. 20 - Napoli

 il programma dei lavori

 

 

La salute mentale sul territorio:incontro-dibattito

la liberta rid

 

40 anni dalla legge Basaglia

La salute mentale sul territorio:incontro-dibattito

29 novembre 2018
Auditorum "Officine Ufo" via Amendola 28 Casamassima(Bari)
 
 

lo spiraglio d'inverno

lo spiraglio

 

Da quest'anno Lo Spiraglio al Lido, Festival di cortometraggi sulla salute mentale, prosegue la sua programmazione come Lo Spiraglio d'Inverno e lascia la storica sede del teatro del Lido di Ostia per trovare ospitalità nei magnifici spazi del Teatro India. Il Festival è realizzato con Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale e con il supporto di utenti e operatori del Centro Diurno Preformativo Monteverde del DSM ASL Roma3 e della Cooperativa Sociale Il Grande Carro.

Antonello D'Elia, Direttore Scientifico de "Lo spiraglio completo"

 

scarica la locandina con il programma completo

 

 

giornata contro la violenza sulle donne

manoifestazionedonne1

Manifestazione contro la violenza sulle donne (Cecilia Fabiano/Ag.Toiati) da il messaggero.it

Psichiatria Democratica aderisce alla Giornata contro la violenza sulle donne

oltre la siepe "Tabù"

Pubblico delle grandi occasioni sabato 17 al Teatro Lolli di Imola per la messa in scena dell' Tabuultimo lavoro della compagnia teatrale ' Tabu' "? Dal titolo" Il mio cuore è un palcoscenico vuoto".Una rivisitazione della vita della pittrice FRIDA KALHO e non solo.

Iniziativa della compagnia teatrale "Tabù? Nell'ambito delle iniziative di Oltre la Siepe. Il gruppo teatrale nasce nel 2000 grazie all'impegno dell'associazione E Pas E Temp di utenti ,familiari e cittadini sensibili al tema della salute mentale di comunità e per la promozione dei diritti di cittadinanza insieme al Dsm dellAusl di Imola.

Read more: oltre la siepe "Tabù"

Psichiatria Democratica si racconta

 

imola3 2Ma più manicomi

Psichiatria Democratica si racconta

Imola 14 novembre 2018

Appuntamento di "Oltre la Siepe la salute mentale un diritto di tutti anche il tuo" in occasione dei 40 anni della legge 180. Imola incontra Psichiatria Democratica . Salvatore Di Fede ed Emilio Lupo ci hanno restituito un importante pezzo della memoria collettiva, lo straordinario contributo che Psichiatria Democratica, che sulla spinta della necessità di trasformare la dimensione manicomiale delle istituzioni psichiatriche, ha dato alla costruzione di una salute mentale di comunità.

Read more: Psichiatria Democratica si racconta

Psichiatria Democratica al Ministro della Salute

Psichiatria Democratica scrive al Ministro della Salute

di Antonello d’Elia, Presidente Nazionale di Psichiatria Democratica

Il risveglio

Da tempo non si sentiva la voce di un Ministro della Salute che parlasse della Salute Mentale, di una 180 come rivoluzione culturale e legge disattesa, del Progetto Obiettivo Salute Mentale 2013 ancora sospeso, di inserimenti lavorativi, di prevenzione, del sostegno alle famiglie, dell’integrazione con i servizi sociali.

Read more: Psichiatria Democratica al Ministro della Salute

matricola001

00123novembre rid

il programma dei lavori

La follia italiana. La legge Basaglia compie 40 anni

cipra 

 

 

il programma completo

Autismo e Grillo

logo su bianco con scritta

 

 

Protesta di Psichiatria Democratica:

Ancora e solo pregiudizio e stigma sui sofferenti mentali nella sortita di Beppe Grillo.

 

Comunicato Stampa

 

Ormai Grillo non fa ridere più nessuno, era un bravo comico con grande verve.

Ora con noncuranza e superficialità oltre che ignoranza parla di ‘autismo’, ‘ Asperger’, ‘psicopatia’, ‘alessitimia’ e ci ha messo pure gli Hanseniani (leggi: lebbrosi) senza alcuna considerazione per le persone affette da tali patologie o sintomi.

Read more: Autismo e Grillo

la riforma di Basaglia quarant'anni dopo

volpi casa ciociara

 

La riforma di Basaglia

quarant'anni dopo

Frosinone - Casa delle Arti
giovedì 25 ottobre 2018 ore 17.00

 

scarica la locandina

 

donne cancellate

 

donne canc d canc prog

scarica la locandina

attività collaterali

Read more: donne cancellate

oltre la siepe

oltre lasiepe

 

Mercoledì 14 Novembre ore 9.30 Teatro Lolli di Imola

 

MAI PIÙ MANICOMI.
PSICHIATRIA DEMOCRATICA SI RACCONTA

 

 

 

scarica il programma