aconvegno nazionale :L'ospedale e la città
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 09 February 2025 18:30
- Hits: 299
Si può fare. welfare pubblico e sociale
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 09 February 2025 18:22
- Hits: 311
Reabilitar. Una prospettiva basagliana
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 09 February 2025 18:17
- Hits: 317
Bari: incontro sulla sanità pubblica
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 09 February 2025 18:02
- Hits: 314
Una serata in ricordo di Sergio Staino
- Details
- Category: Notizie
- Published on Friday, 07 February 2025 11:05
- Hits: 326
Nel centenario della nascita: Franco Basaglia oggi
- Details
- Category: Notizie
- Published on Friday, 07 February 2025 10:59
- Hits: 333
A Napoli incontro pubblico su Franco Basaglia oggi
Tornano a Napoli i Chille de la balanza che qui nacquero nel 1973 al Teatro Comunque di via Port’Alba! Arrivano con un intrigante progetto dedicato a Franco Basaglia che prevede uno spettacolo teatrale – “Manicomio, addio! Contro tutti i muri” a Galleria Toledo da venerdì 4 a domenica 6 ottobre – preceduto da un incontro giovedì 3 ottobre alle ore 18.30 a Je so pazzo presso l’ex OPG occupato. L’incontro, che si intitola “Franco Basaglia, oggi”, intende indagare sull’attualità dell’esperienza dello psichiatra veneziano e dei suoi collaboratori che portò alla legge 180 e al definitivo superamento dei manicomi in Italia. Introdotti da Laura Angiulli di Galleria Toledo e Claudio Ascoli dei Chille, vi partecipano Giuseppe Barbato, psichiatra – Roberto Beneduce, etnopsichiatra – Fabiana Riccio Masarat, psichiatra Uosm 29 – Bruno Romano, Psichiatria democratica e Stefano Vecchio, psichiatra/presidente Forum Droghe. Dopo aver ascoltato alcune osservazioni di stringente attualità dei Basaglia – tra l’altro presenti nello spettacolo dei Chille – l’incontro parte invitando il pubblico a porre domande sull’oggi della salute e di quella mentale in particolare, e soprattutto sul “che fare”. Tutti sono naturalmente invitati a partecipare!
Redazione Recluse:l'informazione in carcere
- Details
- Category: Notizie
- Published on Friday, 07 February 2025 10:35
- Hits: 319
Redazione recluse: l'informazione in carcere
La Compagnia EXIT presenta:La Regina dei Pidocchi
- Details
- Category: Notizie
- Published on Friday, 07 February 2025 10:25
- Hits: 355
Attualità del pensiero di Bsaglia: i 50 anni di P.D.
- Details
- Category: Notizie
- Published on Friday, 23 August 2024 18:07
- Hits: 810
Sulla stampa un ricordo di Franco Basaglia ed i 50 anni di Psichiatria Democratica
Su mosaico di pace
I Primi 50 anni
di Filippo Cantalice
100 anni di Franco Basaglia. Un libro e un convegno sono l’occasione per ricordare la rivoluzione compiuta con la chiusura dei manicomi.
Su Avvenire
23 agosto 2024
Analisi. Basaglia e la liberazione dei “matti”. Un'opera da continuare anche oggi
di Vittorio Sironi
I cento anni dalla nascita del rivoluzionario critico dell’istituzione psichiatrica repressiva. Il progresso medico pone nuove sfide
Salute mentale: una direzione sbagliata
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 12 August 2024 15:33
- Hits: 841
Qualcosa si muove nella salute mentale ma in una direzione sbagliata.
La psichiatria e la salute mentale in Italia non cessano di dar luogo a dibattiti e polemiche. Dopo migranti, aborto e questioni di genere la follia e i folli sono un altro tema sensibile, di quelli che agitano gli animi alla ricerca di consensi attraverso provvedimenti restrittivi, punitivi e limitativi delle libertà personali.
Genchi nel Consiglio direttivo dell' Associazione Drogues et Sociète'.
- Details
- Category: Notizie
- Published on Thursday, 08 August 2024 08:34
- Hits: 996
Mariella Genchi nominata, a Parigi, nel Consiglio direttivo dell' Associazione Drogues et Sociète'.
Un legame storico si è consolidato, a giugno 2024, tra Psichiatria Democratica e il Servizio di prevenzione e cura delle tossicodipendenze, gestito dall’Associazione Drogues et Société a Créteil, banlieue di Parigi. In occasione dell’invito a far parte del Consiglio direttivo dell’Associazione, ho consegnato il volume Psichiatria Democratica 50 anni straordinari, a cura di Emilio Lupo.
Il Servizio, fondato nel 1985 da Daniela Cesoni e Philippe Lagomanzini, ha sviluppato negli anni un lavoro basato sulla metodologia della Ricerca-Azione- Partecipativa, all’interno di strategie di “santé communautaire”.
L’esperienza di Psichiatria Democratica ha fortemente ispirato l’azione di Drogues et Société nella scelta di lavorare con le istituzioni del territorio e con una logica di “despecializzazione”. Questo rende il Servizio di Creteil un’esperienza all’avanguardia nel settore della presa in carico delle tossicodipendenze.
Già dai primi convegni organizzati da Drogues et Société, con la direzione scientifica di Robert Castel nei primi anni 90, si è sancito il legame con l’esperienza antistituzionale italiana di cui Psichiatria Democratica rappresenta e difende i valori fondamentali e le pratiche della deistituzionalizzazione.
festa del Pionta
- Details
- Category: Notizie
- Published on Thursday, 11 July 2024 15:39
- Hits: 861
Il 29 giugno, nella oramai tradizionale Festa del Pionta nell’area del parco dell’ex ospedale psichiatrico, il Centro “F. Basaglia” ed altre numerose associazioni cittadine hanno organizzato una giornata di valorizzazione del Parco con attività ricreative, sociali, culturali, volte quest’anno a ricordare oltre che la chiusura dell’O.P. – avvenuta il 29 giugno 1990 - il centenario della nascita di Franco Basaglia
Il Centro Franco Basaglia ha organizzato un pomeriggio denso di eventi mettendo al centro gli utenti del DSM e più in generale le persone fragili che non sono inclusi a pieno titolo in un Welfare di comunità.
Sono stati perciò attivati i laboratori del Centro Diurno di Arezzo ed esposti pregevoli prodotti di cucito, legno, cartapesta, florovivaisti, oltre che prodotti agricoli ed alimentari che coinvolgono non solo Arezzo ma Associazioni di volontariato ed esperienze di cooperative inclusive della provincia in una rete di forte integrazione.
C’è stata poi la passeggiata nei luoghi della memoria - accompagnati dall’orchestra instabile OIDA di Arezzo - durante la quale è stata apposta una targa ricordo vicino alla panchina che si trova nell’area adiacente l’ex reparto inquiete, che all’epoca del manicomio, era il cortile squallido, come nella fotografia di Gianni Berengo Gardin, circondato da mura dove le internate venivano accompagnate per “l’ora d’aria”: è quindi la panchina delle ultime, delle senza storia del manicomio che pur sempre costituiva l’ unico momento di sollievo per le ricoverate rispetto alla violenza della segregazione manicomiale.
Sulla panchina è stata collocata la figura stilizzata di una donna, realizzata con incredibile bravura dal laboratorio del legno del DSM di Arezzo, con il supporto di un capace e sensibile volontario.
Tra le tante “panchine” di oggi abbiamo voluto richiamare gli ultimi non solo dei manicomi ma coloro che incontriamo nelle nostre città, i nuovi emarginati: migranti, tossicodipendenti, senza fissa dimora, tutte persone per noi spesso invisibili.
Il Centro Basaglia, con questa ed altre iniziative che si svolgeranno intende contribuire a fare uscire il Parco del Pionta dall’isolamento e dal degrado ormai decennale che l’affligge, indicando un percorso che si riassume in tre parole: inclusione, integrazione, solidarietà.
Tina Chiarini.
Presidente del Centro Franco Basaglia
UTOPIA E DIMENTICANZA
- Details
- Category: Notizie
- Published on Thursday, 20 June 2024 13:35
- Hits: 954
su "PSICOANALISI E SOCIALE"
UTOPIA E DIMENTICANZA
di Antonello d'Elia
leggi
A Roma: Franco Basaglia utopia della realtà
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 10 June 2024 05:22
- Hits: 944
A Roma: Franco Basaglia utopia della realtà
giovedì 20 giugno ore 18.00