lettera di Maria Pesce
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Categoria: Comunicati
- Pubblicato Mercoledì, 05 Ottobre 2011 10:16
- Visite: 8710
Associazione Tutela Salute Mentale (ATSM) SPERANZA 70029 Santeramo in Colle (Bari)
28 settembre 2011
Gentile Dottor Lupo,
come Presidente di un'Associazione che tutela la Salute Mentale e si batte per il recupero di chi soffre di disturbi mentali, condivido e sostengo l'iniziativa a favore della chiusura degli OPG: una vera vergogna per il nostro Paese.
Invio la raccolta firme, sperando che possa servire a restituire ai detenuti la dignità che è dovuta ad ogni essere umano, anche a chi ha sbagliato.
Maria Pesce
martedi 4 ottobre: COMUNICATO STAMPA
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Categoria: Comunicati
- Pubblicato Mercoledì, 05 Ottobre 2011 10:11
- Visite: 6998
La risoluzione n° 6 sugli OPG approvata dal Senato nella seduta del 27 settembre scorso rappresenta un punto fermo e l’inizio di una nuova fase nella battaglia per la chiusura degli OPG. leggi tutto
Marcia Assisi
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Categoria: Comunicati
- Pubblicato Mercoledì, 28 Settembre 2011 17:15
- Visite: 5735
Domenica 25 settembre 2011 |
COMUNICATO STAMPA Napoli 28, luglio 2011
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Categoria: Comunicati
- Pubblicato Giovedì, 11 Agosto 2011 16:18
- Visite: 7233
Per Psichiatria Democratica la chiusura di diversi spazi nell'OPG di Montelupo Fiorentino e di Barcellona Pozzo di Gotto, disposta dalla Commissione di indagine presieduta dal Senatore Ignazio Marino, è un atto assai importante che va nella giusta direzione:chiudere presto e bene tutti gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari.
Questo è quanto hanno sostenuto i Dirigenti Nazionali della Associazione di Psichiatria Democratica, Emilio Lupo e Cesare Bondioli, Associazione che proprio al Senato, in una recente audizione, ha presentato un progetto/percorso articolato e dettagliato per il pieno superamento delle sei strutture giudiziarie esistenti sul territorio nazionale. Per Psichiatria Democratica (PD) la conferenza Stato/Regioni deve essere promotrice e garante dell'intero progetto di dismissione ed una seria alternativa sul territorio dovrà contare su risorse economiche adeguate, su personale ben formato e su progetti individualizzati per ciascuna persona, oggi rinchiusa in OPG.
PD perciò plaude all'iniziativa della Commissione e si augura che il cammino continui con fermezza e costanza.
Segue Lettera aperta di PD al Presidente Enrico Rossi.
Basaglia
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Categoria: Comunicati
- Pubblicato Mercoledì, 10 Agosto 2011 06:59
- Visite: 6258
Fondazione Franco Basaglia .
La fondazione Franco BASAGLIA è presieduta da Franca Ongaro Basaglia (presidente onoraria) e Maria Grazia Giannichedda (presidente) Tra i suoi scopi: 1) Mantenere viva e diffondere, a livello nazionale/europeo e internazionale, la conoscenza del lavoro e degli scritti di Franco BASAGLIA e l'attenzione verso i temi del suo impegno,attraverso la promozione di ricerche,convegni,borse e premi di studio,pubblicazioni,corsi e scuole di formazione. 2) Costituire uin archivio storico sul lavoro di Franco BASAGLIA e sul movimento di critica della psichiatria e delle istituzioni,a livello nazionale e internazionale, attraverso la ricerca,la raccolta e l'organizzazione di materiali di vario formato(scritti,foto,manifesti,films,documenti audio-visivi ecc.) 3) Promuovere,sostenere,gestire iniziative,progetti e programmi che,campo sociale,culturale,politico ed economico,contribuiscano a realizzare la piena cittadinanza per tutti,in particolare per le persone in condizioni di diseguaglianza e svantaggio sociale. 4) Promuovere e sostenere reti di associazioni,fondazioni,istitruzioni che condividano con la fondazione F:Basaglia obiettivi,metodi e campi si azione.
SEDE : Roma,Piazza Orazio Marucchi 5,00162 Telefono:06 8601504;06 8600265-fax 06 8611067
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.