commento di C. Bondioli

REMS extrema ratio: LE BUONE PRATICHE COMINCIANO AD AFFERMARSI.

Cesare Bondioli – Direttivo Nazionale Psichiatria Democratica

La chiusura degli OPG a seguito della Legge 81/14 e l’attuale fase di utilizzo delle REMS sono ancora oggetto di discussioni e di interpretazioni delle disposizioni della legge anche per fronteggiare, si afferma, le presunte carenze, specie per quanto riguarda la disponibilità di posti letto nelle strutture destinate ad accogliere le misure di sicurezza: si veda il recente dialogo a distanza tra Paola De Nicola – Magistrata - e  Pietro Pellegrini - Direttore del DSM di Parma - che si può leggere sul sito www.stopopg.it .

Read more: commento di C. Bondioli

rompiamo il silenzio 3

rompiamo

Rompiamo il silenzio”
Movimento per la tutela della salute mentale pugliese
III Seminario
“La Costruzione Partecipata della Rete Pugliese per la tutela della salute mentale”
presso Auditorium Comunale “M. Giannico” (ex Chiesa Purgatorio)
Martedì 27 Febbraio 2018 Laterza Via delle Concerie 36

lupo Alberto ed i vaccini

lupo alberto

Milano, Lupo Alberto «spiega» vaccini e ricerca contro il cancro

di Giovanni Caprara
(Corriere della Sera 18-1-2018)
 
  

 

ANORESSIA, BULIMIA, OBESITA’: LO STATO DELL’ARTE

CLINICA PSICHIATRICA – UNIVERSITA’ DI NAPOLI FEDERICO II

 “ANORESSIA, BULIMIA, OBESITA’: LO STATO DELL’ARTE”
23 FEBBRAIO 2018 AULA ANTONIO D’ERRICO – Edifico 18 Ore 9.30 – 13.00

 Intervengono: Ignazio Senatore, Maddalena Cinque, Milly Coppola, Carmela De Caprio, Emilia De Filippo, Giancarlo Di Pietro, Carolina Esposito, Diana Galletta, Valentina Gilardi, Walter Milano, Sabatino Manzi.

Si rilasciano attestati di frequenza

Ignazio Senatore
Responsabile Area DCA Clinica Psichiatrica Univrsità di Napoli Federico II
Presidente uscente SISDCA Sezione Campania

storia di Antonia:viaggio al termine di un manicomio

intest

Storia di Antonia
di Dario Stefano Dell’Aquila e Antonio Esposito

intervengono:insieme agli autori Virgilio Pacifico, Alessandro Rizzieri, Nicola Cunto, Marco Puglia, Arturo Letizia, Samuele Ciambriello, Giuseppe Ortano.
Martedì 20 Febbraio 2018 ore 15.30  Museo Civico Archeologico "B.Greco"
Via Genova,2 Mondragone
scarica il programma

seminario Lecce Febbraio 2018

rompiamo

“Rompiamo il silenzio”
Movimento per la tutela della salute mentale pugliese
 Seminario
“La Costruzione Partecipata della Rete Pugliese per la tutela della salute mentale”
presso Open Space Palazzo Carafa Piazza Sant' Oronzo Lecce
Venerdì 16 Febbraio

matricola 001

matr 001 r

Matricola Zero Zero Uno

di Nicola Graziano/foto di Nicola Baldieri

“Un viaggio unico, intenso, al fianco degli internati,

prima che gli orrori degli OPG  venissero del tutto cancellati…”

Presso la sala convegni del Museo Civico Archeologico “ B. Greco “ di Mondragone, il 6 febbraio 2018, si è tenuta la presentazione dell’esperienza con la quale il magistrato Nicola Graziano  si è messo seppur per un breve tempo nei panni degli ultimi tra gli ultimi ed ha voluto sperimentato sulla propria pelle il significato dell’internamento manicomiale. Dal 27/10/2014 per tre giorni è stato la matricola 001 dell’OPG di Aversa.

Read more: matricola 001

la salute mentale in Puglia (2)

rompiamo

Il Movimento per la tutela della salute mentale pugliese
“Rompiamo il silenzio”
organizza

I Seminario

"La Costruzione Partecipata della Rete Pugliese per la tutela della salute mentale”

presso Art Village San Severo Giovedì 8 Febbraio 2018

la cura della libertà c.stampa

Concluso il Seminario di studi:

Gli infermieri del Padiglione 25 e dil movimento antiistituzionale italiano

"La cura della libertà"

Presso la sala teatro dell’ex Asilo Filangieri, gremita di studenti di scuole superiori di Benevento, di rappresentanti di Associazioni ed operatori della Salute Mentale, si è svolto il Convegno – organizzato da Psichiatria Democratica, dal DSM dell’ASL Napoli 1 e dallo stesso Asilo Filangieri - dal titolo “La cura della libertà”.

Read more: la cura della libertà c.stampa

Matricola Zero Zero Uno

logopd rid

 

Uosm3 MondragoneMondragone 

Matricola Zero Zero Uno
 
di Nicola Graziano/foto di Nicola Baldieri

“Un viaggio unico, intenso, al fianco degli internati, prima che gli orrori degli OPG venissero del tutto cancellati…”

intervengono:Virgilio Pacifico,Rizzieri Alessandro, Salvatore Di Fede, Lucia De Micco, Samuele Ciambriello,  Giuseppe Ortano, Lucia Ferillo, Nicola Graziano, Nicola Baldieri.

 

Martedì 6 Febbraio 2018 ore 15.30
Presso: Museo Civico Archeologico “B.Greco" Comune di Mondragone Via Genova,2 

 scarica il programma

 

 

la salute mentale in puglia: svolto il convegno

salute mentale in puglia

 

Sala affollata per il convegno:

“La salute mentale in Puglia:

criticità e prospettive future”

la relazione di Mariella Genchi di Psichiatria Democratica Pugliese: 

scarica la relazione

saggezza da marciapiede

 Una riflessione di Vincenzo Consolo sugli ultimi, i senza fissa dimora …

 (dall’Unità 20 ottobre 2003 )

 Saggezza da Marciapiede

Stanno nel tempo loro, nell’immota notte, chiusi nel sudario bruno, ermetici e remoti, negli antri delle sibille, nelle celle dei vati, stanno come vessilli gravi sui confini, nel varco breve tra il conato e la stasi, la somma e infinita quiete metafisica.

Read more: saggezza da marciapiede

giornata della memoria 2018

due allenatori

 

Giornata della Memoria 2018

Sabato 27 gennaio 2018 (ore 17,00)  Real Albergo dei Poveri
Piazza Carlo III° n. 1 – Napoli (presso Palestra Kodokan)

“La storia di Arpad Weisz ed Erno Egri Erbstein”

Due campioni dello sport, tra razzismo ed antisemitismo.

 

Saluti e introduzione di:
- Giuseppe Marmo, Presidente Kodokan onlus;
Dott. Emilio Lupo,Psichiatria Democratica.
Interviene:
Angelo Amato De Serpis , Giornalista ed autore del volume  Arpad ed Egri  (Grauseditore)

la cura della libertà

invito 1 ult ver

Psichiatria Democratica
Asl Na1 Dipartimento Salute mentale

Seminario di studi:

Gli infermieri del Padiglione 25 e dil movimento antiistituzionale italiano

"La cura della libertà"

Presentazione del seminario: Bruno Romano e Massimo Carboni

Proiezione del film: "padiglione 25 diario degli infermieri" 
di Massimo Carboni e Claudia Demichelis                

ne discutono:  Vincenzo BOATTA, Rossana CALVANO, Raffaele CENTRULO, Salvatore Di FEDE, Crescenzo FORTE, Emilio LUPO, Assunta MAGLIONE, Fedele MAURANO, Giuseppe ORTANO, Alessia RANIERI.

Venerdì 26 gennaio 2018 ore 9,30 Ex Asilo Filangieri - vico Giuseppe Maffei 24 - Napoli

Ai richiedenti verrà rilasciato attestato di partecipazione

scarica il programma     scarica le schede del film e degli autori

la salute mentale in Puglia

rompiamoIl Movimento per la tutela della salute mentale pugliese
“Rompiamo il silenzio”
 insieme all’Università di Bari Dipartimento Forpsicom
organizza

“La salute mentale in Puglia:

criticità e prospettive future”

Bari, 22 gennaio 2018 ore 9,20

via Nicolai - sede universitaria - Palazzo ex Poste

scarica il programma           scarica il documento di adesione

 

 

 

 

eletto coordinatore per la Campania

 

logo bianco pd

 

PSICHIATRIA DEMOCRATICA

Comunicato stampa

Psichiatria Democratica,durante il suo ultimo incontro, del 14 dicembre, ha nominato Bruno Romano 

Bruno 1

Coordinatore Regionale della Campania.   L'assemblea dei soci campani ha anche chiesto al coordinatore di adoperarsi per dare attuazione al programma di attività che per il nuovo anno prevede:

il monitoraggio sullo stato dei Servizi di Salute Mentale alla luce delle scarse risorse umane e materiali oggi disponibili per gli operatori del settore; il confronto con gli Enti Comunali, le imprese della cooperazione sociale e la Regione sulle politiche di inclusione sociale e lavorativa delle persone con disagio psichico.

Read more: eletto coordinatore per la Campania