Diventare protagonisti di una storia di cura
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Storie di Salute Mentale sul territorio
- Published on Tuesday, 13 December 2011 09:13
- Hits: 7402
Elisabetta Rossi Gallani Infermiera - SSM AUSL Reggio-Emilia Servizio di Salute Mentale - Castelnovo nè Monti
“Non sono solo, perché sono un internazionale”
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Storie di Salute Mentale sul territorio
- Published on Wednesday, 16 November 2011 22:18
- Hits: 8749
Come uscire dalla cronicità. Il processo di restauro del delirio
Elisabetta Rossi Gallani
Infermiera - SSM AUSL Reggio-Emilia
Servizio di Salute Mentale - Castelnovo nè Monti
Animazione sociale Gruppo Abele n°1 anno 2009
Una storia come tante altre
Novembre di cinque anni fa: Riccardo fu ricoverato in struttura residenziale. Fu la prima personache, in via sperimentale, scelsi di seguire, al termine di una formazione in case management, al fine di programmare, attuare e coordinare un programma di cura personalizzato.
L’operatore, in primo luogo, elabora il programma di cura, lo discute, lo condivide con l’equipe, con il paziente, se possibile (in questo caso, data la gravità psicopatologica di Riccardo, non mi fu possibile una condivisione con lui), con i familiari; in secondo luogo, come un regista, mette in campo e coordina tutti gli attori della rete, coinvolti nella cura della persona..
In breve: Riccardo è divorziato; prima del divorzio lavorava in una grande città come responsabile di un’importante boutique; era anche paracadutista. Dopo il divorzio egli tornò al paese natale e la moglie rimase a vivere in città, con la loro figlia. Riccardo andò a vivere insieme alla madre.