per ricordare Gigi Attenasio
- Dettagli
- Categoria: Gallerie Fotografiche
- Pubblicato Domenica, 24 Aprile 2016 17:06
- Visite: 3925
A Roma, in tanti, il 12 aprile abbiamo ricordato
Gigi Attenasio
ad un anno dalla sua morte.
Familiari, utenti, operatori, colleghi e i tanti che gli hanno voluto bene, insieme il 12 aprile a Roma - in Via Monza 2, la sede del DSM della Roma C dove per tanti anni Gigi Attenasio ha lavorato come Direttore - per ricordarlo ad un anno dalla sua prematura morte.
galleria foto PD
- Dettagli
- Categoria: Gallerie Fotografiche
- Pubblicato Lunedì, 03 Ottobre 2011 14:19
- Visite: 8089
Galleria
img_1714
2014 -vico equense gigi attenasio e tina chiarini
uno scorcio del pubblico e della presidenza
COMPD3
paolo tranchina e emilio lupo
lupoalberto con emilio sasgiusy e carmela
sm-compd7
gennaro di caprio
img_1709
sindaco cardamone
gerardo toraldo al congresso di pd
dsc_0203_00001
sm-compd3
img_1720
20150227_104334
una vignetta di guido silvestri silver
antonio morlicchio salvatore di fede e emilio lupo
gigi 6
ilario volpi
cesare bondioli
cesare bondioli rosa giannone e gaetano interlandi
immagine15
guido-silvestri-silver
_dsc9209
congresso gruppo
maxi torta
luciano sorrentino svollge la sua relazione
_dsc9265
tessera 2013
sm-compd6
gigi 4
gruppo11
tessera 2012
_dsc9228
i vincitori mattia mosca e ileana romano
_dsc9206
roberta formicola
partecipanti ecm
rosario stornaiuolo
paolo fierro
maurizio 14
smgruppo4
img_1710
don luigi ciotti e emilio lupo premiano luigi cuomo
COMPD5
i love pd
_dsc9313
valerio taglione
antonio scala e fedele maurano
img_1717
gigi 5
peppe ortano napoli 20 maggio
il manifesto di sergio staino per il congresso nazionale di psichiatria democratica vico equense2014
20150227_104218
programma_2_c
20150227_104453
maurizio-14
COMPD1
dsc_0176
alfredo rubino
_dsc9203
don luigi ciotti 2
tessera 2015
smgruppo7
gruppo44
COMPD2
peppe ortano e raffaele galluccio
_dsc9246
cena a vico
img_1724
_dsc9212
_dsc9291
marina rossano
l. sorrentino a. izzoe. de ruggieri
tullio damore
la-sala
enrico-perilli-e-maurizio-caiazzo
smgruppo5
emilio-lupo-durante-il-suo-intervento-con-a-fianco-il-procuratore-franco-roberti
_dsc9305
partecipanti al congresso nazionale di psichiatria democratica
COMPD7
emma dajetti
adriano amadei ed emilio lupo
_dsc9210
gruppo77
img_1718
lufficio di segreteria del seminario con maril carino giuseppe privitera e
gaetano interlandi e rosa giannone
20150227_104327
lintervento-del-procuratore-nazionale-antimafia-f.-roberti
jamal-qaddorah-e-maurizio-caiazzo
_dsc9230
emilio antonello sas e ilario
il-segretario-naz.-del-sunia-d.-barbieri-durante-il-suo-intervento-alla-tavola-rotonda
laura guerra mentre interviene. al suo fianco bruno romano
dsc_0187
pino palomba al congresso di pd
guido-silvestri-silver-mentre-disegna-la-vignetta-che-concluder-il-convegno.1
20150227_104347
smgruppo1
la sindaca cardamone
20150227_104247
sm-compd1
20150227_104203
ilario volpi con cesare bondioli
_dsc9200
tessera2003
giusy gabriele e salvatore di fede
emilio
emilio lupo e salvatore di fede sulla sn. maurizio caiazzo
20150227_121639
img_1706
maurizio caiazzo e francesca brancaccio
_dsc9245
rossana calvano
sm-compd5
20150227_154800
_dsc9284
img_1712
girolamo di gilio
smgruppo3
smgruppo2
_dsc9302
stefano cecconi
16aprile
sergio materia
programma_1_c
ilario volpi1
gruppo33
2014 -vico equense cena socialecongresso nazionale di pd
laura-guerra-mentre-interviene.-al-suo-fianco-bruno-romano
antonio memoli barbara pierro rumiana vaselinova
20150227_104402
una immagine della sala durante la proiezione dei filmati
sm16aprile
COMPD4
gianni allucci interviene durante il dibattito. alle spalle emilio lupo. - copia
tessera 2014
guido silvestri silver mentre disegna la vignetta che concluder il convegno.1
gruppo55
sm-compd4
ing. carlo falcone congresso di psichiatria democratica
gruppo66
foto di gruppo. - copia
COMPD6
programma_4_c
luigi cuomo ed emilio lupo
dsc_0186
antonello sannino al congresso nazionale di pd
emilio sas e ilario
dsc_0197
orietta occhiuzzi
emilio lupo maurizio caiazzo e genni loffredo carmine agrillo e gianni pierno napoli 20 maggio
dsc_0199_00003
gigi attenasio
_dsc9217
_dsc9242
foto-di-gruppo
maurizio-caiazzo-e-francesca-brancaccio
don luigi ciotti
pubblico
gigi 3
luciano-sorrentino-svollge-la-sua-relazione
riccardo polidoro e don luigi ciotti
nico e paolo
smgruppo6
enza russo danilo montinaro e ilario volpi
sergio materia al congresso nazionale di pd
tessera 99
peppe-ortano-e-raffaele-galluccio
- giulio e sas
20150227_121627
in ricordo fausto rossano
la sala
gianni-allucci-interviene-durante-il-dibattito.-alle-spalle-emilio-lupo
lupoalberto con lello centrulo maria lanzieri e emilio lupo
immagine 002
gigi 1
stefano-dei
emilio-lupo-m.-luisa-storchi-e-roberta-gaeta
stefano dei
cesare emilio e sandro
dsc_0205
bruno-romano-laura-guerra-e-ilario-volpi
_dsc9251
20150227_152221
dsc_0191
sm-compd2
salvatore-di-fede-e-il-tavolo-della-presidenza-con-il-procuratore-robedrtila-profssa-morlicchio-e-il-segret.-sunia-barbieri
Torino 2005
- Dettagli
- Categoria: Gallerie Fotografiche
- Pubblicato Martedì, 04 Ottobre 2011 18:01
- Visite: 8219
PER UN’EUROPA SENZA MANICOMI. - La Salute Mentale come problema collettivo
Convegno europeo organizzato da Psichiatria Democratica e CGIL Piemonte
Ambrogio manenti
G.Pullia- D. Casagrande
On. Giuseppe Lumia
Vito Flaker (Slovenia)
Sen. Franco Carella
Vincenzo Consolo
Mariella Genchi
Achille Passoni
Caterina Corbascio
vinc 1
Luciano Sorrentino
E.Lupo-S. Di Fede
Livio Pepino 1
Gianni Vattimo
On. Roberto Musacchio
Anna Arras
On. Marta Vincenzi
Gruppo
Emilio Lupo 1
Prof.ssa S. Ramon (Inghilterra)
John Jenkins
Canosa-Lupo-Bowis
vinemroc
Giusy Gabriele
STAINO-LUPO-SCUDIERE
Emilio Lupo-Luigi Ciotti
Rocvco Canosa 1
On. John BOWIS
Claude Louzoun
Passoni-Corbascio-Lupo-Scudiere
MARKKU SALO (Finlandia)
Francesco Macri
Anna Maria De Angelis
Rocco Canosa 1
Roma 2008
- Dettagli
- Categoria: Gallerie Fotografiche
- Pubblicato Mercoledì, 05 Ottobre 2011 17:53
- Visite: 7494
Per non dimenticare
Galleria dei personaggi (Fotografie di eventi e protagonisti)
- Dettagli
- Categoria: Gallerie Fotografiche
- Pubblicato Giovedì, 06 Ottobre 2011 09:45
- Visite: 6991
Attenzione: per questa galleria è necessario usare IE
Le tessere di PD
- Dettagli
- Categoria: Gallerie Fotografiche
- Pubblicato Domenica, 27 Novembre 2011 13:15
- Visite: 7121
Napoli sabato 14 Aprile 2012. Seminario I diritti ristretti
- Dettagli
- Categoria: Gallerie Fotografiche
- Pubblicato Giovedì, 19 Aprile 2012 13:14
- Visite: 7812
Il 14 aprile scorso si è svolto presso la Sala Martucci del Conservatorio musicale di S.Pietro a Majella di Napoli, il Seminario di Psichiatria Democratica e Magistratura Democratica “I diritti ristretti – Dalla pericolosità sociale al diritto alla salute: chiusura degli OPG e promozione dei diritti costitituzionali”.Il seminario, che ha registrato l'attenta e propositiva presenza del sindaco di Napoli Luigi De Magistris e ha visto la partecipazione di oltre 200 persone, è stato introdotto dalle relazioni dei Emilio Lupo per Psichiatria Democratica e di Annalaura Alfano di Magistratura Democratica (in rappresentanza di Egle Pilla del dell’esecutivo nazionale di MD) che hanno sottolineato l’importanza della riflessione comune già iniziata nel marzo 2011 nel Convegno di Vico Equense e l’opportunità di fare il punto e monitorare il processo di chiusura degli OPG dopo l’approvazione della legge 9/2012 (numerosi interventi hanno fornito i dati sullo stato attuale del processo di chiusura) oltre ad approfondire gli aspetti psichiatrici e giuridici che possono portare alla modifica dei codici in materia di misure di sicurezza psichiatriche.Nelle loro relazioni Cesare Bondioli ed Ernesto Venturini hanno evidenziato l’incosistenza dei costrutti psichiatrici che sono a fondamento delle nozioni di incapacità di intendere e di volere e di pericolosità sociale cui, ancora oggi, fa riferimento la psichiatria forense che continua a riferirsi a concetti logori – veri pregiudizi - quali la pericolosità del paziente psichiatrico, la sua imprevedibilità, la sua irrimediabile cronicità, la sua totale incapacità di intendere e volere, la sua non imputabilità.Pur ritenendo che la prossima chiusura degli OPG costituisca un successo per tutti coloro che in questi anni hanno denunciato e lottato contro queste mostruosità, le due relazioni non hanno sottaciuto le ambiguità e i potenziali pericoli contenuti nelle nuove disposizioni che non consentono di abbassare la vigilanza sulla loro applicazione da parte delle singole Regioni. Dalle relazioni dei magistrati sono venute analisi e proposte sia per la gestione della fase attuale, per es. come ha suggerito la Dr.ssa Daria Vecchione, magistrato di sorveglianza presso il tribunale di Napoli, introducendo fin dalla fase di cognizione lo psichiatra del DSM il che faciliterebbe la formulazione di un più concreto progetto individualizzato, sia per una radicale modifica dei codici negli articoli (artt.88,89,203 c.p.) su imputabilità e misura di sicurezza come hanno proposto nei loro interventi Il prof. Giuliano Balbi ed il Dott. Sergio Materia, che hanno approfondito gli aspetti giuridici che attualmente regolano l’applicazione delle misure di sicurezza interpretandoli alla luce della Costituzione e delle oramai numerose sentenze delle magistrature superiori, proponendo altresì anche dei possibili percorsi per giungere ad una loro modifica. Mentre il Dott. Giuseppe Ortano si è soffermato sulle condizioni in cui vivono le persone ristrette in carcere e su quanta c'è ancora da fare ancora in questa dura realtà L'incontro,protrattosi fino alle ore 14,00 ha visto gli interventi di molti rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni scientifiche, sindacali e culturali impegnate sul delicato tema:dalla CGIL al Garante dei Diritti dei detenuti, all'Associazione Antigone, al rappresentante della Regione e il direttore dell'OPG.