A VALENCIA E' NATA PSICHIATRIA DEMOCRATICA SPAGNOLA
- Details
- Category: Europa
- Published on Tuesday, 21 February 2012 16:35
- Hits: 6359
A Valencia in Spagna, il 15 febbraio 2012, si è costituita Psichiatria Democratica spagnola. La splendida notizia è giunta nella tarda mattinata, da parte del neo Segretario a Julian Marcelo, al Presidente di PD, Luigi Attenasio e quindi al Segretario Emilio Lupo.
L'Associazione si afferma in un comunicato stampa, si riunirà già nei prossimi giorni e, quindi, si presenterà con una serie di iniziative in tutta la Spagna.
E', questa, ha dichiarato L. Attenasio una gran bella notizia e, più avanti ..
" Franco Basaglia sarebbe contento ed orgoglioso di questo evento a distanza di tanti ani da quelli in cui venne a Valencia". Mentre E. Lupo ha sostenuto che una straordinaria pagina è stata scritta perchè la nuova organizzazione favorirà, di certo, percorsi di inclusione sociale e di democrazia partecipativa. Su questa strada - hanno concluso i due Dirigenti di PD - l'Associazione intende proseguire, per favorire la massima partecipazione di cittadini e movimenti di liberazione.
Il Comitato Direttivo è così composto:
- Presidenta: Camila Ortega
- Vicepresidente: Ernesto Guillén
- Secretario: Julian Marcelo
- Tesorera: Paula Folch
- Vocal: Laura Marcelo
UN PIANO ORGANICO PER I SENZA FISSA DIMORA
- Details
- Category: Storie di Salute Mentale sul territorio
- Published on Friday, 17 February 2012 14:33
- Hits: 7044
la Repubblica - 16 febbraio 2012 — pagina 9 sezione: NAPOLI
Emilio LUPO
Mi rivolgo all' assessore comunale Sergio D' Angelo e vado subito al dunque: un piano organico per i cittadini senza fissa dimora. Voglio dire anche di riporre fiducia in D' Angelo anche se, per il passato, la fiducia, davvero ingenua, in chi lo ha preceduto mi ha riservato delusioni. Amare. Mi riferisco a progetti - che avevamo prodotto con la collaborazione e l' assunzione di responsabilità dirette di più associazioni - poi fatti propri, a chiacchiere, dalle precedenti amministrazioni cittadine napoletane e che nella pratica hanno prodotto, per quanti sono costretti a vivere per strada, risultati pari a zero. Anzi no, non sarei veritiero se non dicessi che qualcosa è stato fatto.
Ospedali Psichiatrici Giudiziari
- Details
- Category: Carceri
- Published on Wednesday, 15 February 2012 23:54
- Hits: 7723
Leggo Corrirere della sera che in un ordine del giorno parlamentare approvato ieri si auspica che, in assenza delle condizioni minime necessarie, la chiusura degli OPG possa slittare di sei mesi rispetto alla data prevista di febbraio 2013. Premesso che nessuno può pensare di attuare la chiusura in assenza dei presupposti minimi, dobbiamo chiederci perchè un anno prima della data prevista il Parlamento ponga il problema in questi termini e non li accompagni con una forte sollecitazione al Governo affinchè assicuri le "condizioni necessarie".E' certo che magistrati e medici e operatori faranno tutto quanto è in loro potere per rendere effettiva la legge, ma viene da chiedersi se altrettanto impegno verrà assicurato nei fatti dal Governo e dagli enti locali competenti, ai quali compete la massima parte del lavoro necessario per consentire la chiusura degli OPG e l'adozione delle misure economiche, sociali e tecniche in grado di dare collocazione e assistenza alle persone che lasceranno quelle strutture.E', questo, un terreno che richiede la piena collaborazione di tutte le istituzioni e di tutte le persone cui spetta fare si che il principio sacrosanto scritto nella legge in approvazione non venga travolto da ritardi, inefficienze, insensibilità.Luigi MariniPresidente di magistratura Democratica
LO SPORT NELLA GERMANIA NAZISTA, TRA ADESIONE E DISSIDENZA
- Details
- Category: Psichiatria e Nazismo
- Published on Saturday, 04 February 2012 21:09
- Hits: 62835
Iniziamo com questo articolo, che fa parte degli atti della Giornata della memoria 2012 tenutasi a Napoli il 29/01/2012, una serie di contributi su uno degli aspetti meno studiati del nazismo, ma non meno importante: lo sport
Aggiunto il link alla presentazione della giornata in formato Power Point e pdf
Max Schmeling et Albert Richter, due esempi di “Resistenz”?
Laura Fontana
Esistono numerosi studi dedicati all’utilizzo dello sport da parte del regime nazista come strumento di propaganda e come mezzo per “addomesticare” le masse, abituandole alla violenza (l’attività fisica è intesa innanzitutto come preparazione militare) e all’obbedienza. In tale ambito, la Germania di Hitler non inventa nulla, basti pensare all’enorme influenza esercitata dalla politica sportiva promossa dal regime fascista di Mussolini sul Führer e sulle élites naziste.
Per i governi totalitari ed autoritari (ad esempio il regime di Vichy), le competizioni sportive internazionali rappresentano un’opportunità straordinaria sia per rafforzare la coesione interna dello Stato, vale a dire il senso di identità nazionale del popolo, sia per dimostrare agli altri Paesi la propria forza e la propria superiorità. In effetti, quale migliore esempio della vitalità e della salute di un governo che realizzare delle vittorie sportive davanti ad una platea internazionale?
E' NECESSARIO UN REGOLAMENTO ATTUATIVO PER CHIUDERE GLI OPG.
- Details
- Category: Comunicati
- Published on Monday, 30 January 2012 17:37
- Hits: 6355
Per Emilio LUPO, Cesare BONDIOLI E Luigi ATTENASIO di Psichiatria Democratica (PD), il riconoscimento da parte del Senato che gli OPG vanno chiusi al più presto, è un fatto politico importante, anche se -ammoniscono i tre Dirigenti di PD - il processo di deistituzionalizzazione è soltanto all'inizio.
Per PD non bisogna avere indugio alcuno e puntare dritti all'obiettivo, concretamente , attraverso un programma-percorso che preveda quanto segue:
1) Che il Governo emani - dopo l'approvazione del testo anche da parte del Parlamento - un Regolamento attuativo che detti tempi e modi del processo di dismissione, d'intesa con le Regioni e con il coordinamento del Presidente Errani ;
2) Che si costituiscano Uffici ed Equipes di dismissione (task force)- a tempo - per ciascuna struttura e in tutti i DSM, quali reali strumenti operativi e di collegamento tra le realtà interne e quelle esterne, al fine di rendere effettivi i progetti personalizzati.
3) Che, coerentemente allo spirito che ha informato dapprima la Commissione Marino e poi il Senato, si proceda - con tutta urgenza - ad affrontare nell'immediato il tema della gestione della misura di sicurezza per la pericolosità sociale da infermità mentale, di cui proponiamo l'abolizione, nonchè la revisione dell'istituto dell'imputabilità/inimputabilità per infermità mentale.
30 gennaio 2012
Comunicato Stampa
- Details
- Category: Comunicati
- Published on Thursday, 26 January 2012 09:53
- Hits: 5165
Il Decreto Severino prossimamente in votazione al Senato contiene le disposizioni per il definitivo superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) fissando il termine per la chiusura di questi tremendi luoghi di afflizione. Si tratta, di certo, di un fatto che segna - ci auguriamo tutti - un punto di non ritorno e di svolta radicale in un settore così delicato e complesso e Psichiatria Democratica perciò plaude ancora una volta al lavoro svolto dal Senatore Marino e dall'intera Commissione da lui presieduta.
E’ l’inizio di una nuova fase e di un percorso, non privo di difficoltà ed ostacoli, che potranno essere affrontati in un successivo Regolamento di attuazione di cui richiediamo la rapida adozione.
Forti dell’esperienza maturata in anni di pratiche di deistituzionalizzazione e per la consapevolezza dei complessi percorsi tecnico /amministrativi da attivare per realizzarla dove il ruolo delle Regioni deve essere - a nostro avviso - rilevante, si ripropongono con forza all’attenzione degli organi di informazione, dei gruppi politici, degli operatori e dell’ opinione pubblica, i punti che vengono ritenuti indispensabili e, perciò, da inserire nel futuro Decreto di attuazione:
- Individuare nella Conferenza Stato-Regioni, e precisamente nel suo Presidente, il fulcro ed il punto di raccordo dove incardinare i programmi operativi degli attuali 6 OPG da chiudere, per garantire non solo omogeneità di percorsi e rispetto dei tempi ma anche che non si vengano a riprodurre nelle singole Regioni soluzioni neo concentrazionarie e, surrettiziamente, neo carcerarie, prevedendo inoltre sanzioni economiche e amministrative per le Regioni inadempienti.
- Assicurare risorse economiche certe, stabilizzando in bilancio anche i fondi erogati dal Ministro della Salute e quelli provenienti dal Ministero di Giustizia,vincolando parte delle attuali risorse della Cassa Ammende, come peraltro già richiesto dal Presidente della Conferenza delle Regioni. E ciò per attivare, in tempi brevi, soluzioni strutturali alternative idonee e per garantire adeguato personale formato e numericamente sufficiente, viste le gravissime carenze che già affliggono i Dipartimenti di Salute Mentale (DSM).
- Assicurare il ruolo centrale dei D.S.M territoriali, nel definire e attuare i progetti individualizzati di dimissione per ciascuna persona internata, coinvolgendo famiglie, istituzioni, Enti locali, ecc. al fine di contrastare derive neo-istituzionali anche nelle strutture residenziali previste dal Decreto, per le quali il rispetto di quanto previsto dal richiamato DPR 14.1.1997 per le strutture residenziali psichiatriche rappresenta un vincolo ineludibile.
- Applicare sempre più, come già possibile con l’attuale normativa, la misura di sicurezza in forme e sedi diverse da quelle dell’internamento in OPG o nelle future strutture.
- Psichiatria Democratica continuerà a battersi affinchè, una volta trasformato definitivamente in Legge il Decreto, coerentemente con lo spirito che lo informa, si proceda ad affrontare il tema della imputabilità e le conseguenti misure di sicurezza.
Cesare Bondioli, Resp. Nazionale Carceri e OPG,Psichiatria Democratica
Emilio Lupo, Segretario Nazionale Psichiatria Democratica
Luigi Attenasio, Presidente Nazionale Psichiatria Democratica
Giornata della Memoria 2012
- Details
- Category: Psichiatria e Nazismo
- Published on Thursday, 19 January 2012 00:13
- Hits: 8195
------
Emergenza carceri
- Details
- Category: Carceri
- Published on Tuesday, 03 January 2012 20:30
- Hits: 6892
Un libro di Giovanni Rissone
- Details
- Category: Riflessioni
- Published on Friday, 30 December 2011 18:11
- Hits: 6079
Presentato sul TGR Leonardo del 28/12/2011( 28 12 2011 Leonardo )
su Rai.tv dal 9 minuto circa
Oppure lo puoi vedere qui sotto.
Fer-Menti
- Details
- Category: Manifestazioni
- Published on Wednesday, 14 December 2011 18:23
- Hits: 4957
25° ANNIVERSARIO ASARP
- Details
- Category: Manifestazioni
- Published on Wednesday, 14 December 2011 17:55
- Hits: 4707
Chiudere gli OPG!
- Details
- Category: Carceri
- Published on Wednesday, 07 December 2011 18:31
- Hits: 8041
Ddl chiusura OPG
- Details
- Category: Carceri
- Published on Wednesday, 07 December 2011 08:28
- Hits: 8786
OPG. Marino (Pd): “Presentato Ddl per chiuderli entro marzo 2012”
Il testo è stato depositato in Senato. Per il presidente della Commissione d'inchiesta sul Ssn, "anche se in questa fase il punto centrale dell'emergenza per il Paese è evidentemente la questione economica, non possiamo rinunciare alle battaglie di civiltà".
L'incanto dei sensi della Napoli in cartolina…e di quella che non ti aspetti
- Details
- Category: Manifestazioni
- Published on Tuesday, 06 December 2011 14:18
- Hits: 5102
Passeggiate saporite, itinerari narrati, percorsi musicati, visiste serali animate...la Napoli che non ti aspetti!!!
L'associazione culturale VIVIQuartiere, che dal 1996 promuove attività socio-culturali nell'area territoriale di Materdei, della Sanità, dei Vergini, delle Fontanelle e di Capodimonte, attraverso l'animazione degli spazi urbani e l'organizzazione di mostre, concerti, proiezioni-dibattito e soprattutto visite guidate, che hanno raccolto il consenso di migliaia di visitatori, nonché l'interesse di operatori della comunicazione e della cultura e della stessa amministrazione cittadina che le ha più volte patrocinate ed inserite nelle varie edizioni del Maggio dei Monumenti;
La compagnia teatrale Scugnizzi ' e mò, costituita prevalentemente da giovani provenienti dall'area territoriale in questione, che dal 1992 organizza eventi e partecipa con successo a rassegne, mettendo in scena i capolavori della tradizione vernacolare partenopea ed avvalendosi della collaborazione di professionisti del settore e dei preziosi consigli dell'ormai compianto Maestro Gino Maringola, lo Zio Pasqualino al fianco di Eduardo de Filippo nella celeberrima Natale in casa Cupiello;
La giovane associazione di promozione sociale, Loro di Napoli, impegnata nello studio e nella diffusione delle tradizioni, degli usi e dei costumi popolari partenopei.
Sono i promotori dell'affascinante viaggio nella città dal titolo:
L'incanto dei sensi della Napoli in cartolina…e di quella che non ti aspetti
Passeggiate saporite, percorsi narrati , itinerari musicali e visite serali animate
durante la quale saremo lieti di accompagnarvi alla scoperta di questa meravigliosa città, in un viaggio nel tempo lungo tremila anni, in maniera innovativa e creativa, fondendo tra loro arte, storia, teatro, poesia, musica e gastronomia.
Vi faremo stropicciare gli occhi di fronte allo straordinario spettacolo della natura offerto dal Golfo, dominato dal Vesuvio ed impreziosito dalle sue isole, vi delizieremo l'udito con le celeberrime melodie, gli appassionati versi ed i divertenti monologhi della tradizione musicale, poetica e teatrale napoletana, vi faremo mettere il naso nei vicoli dei "bassi" ancora oggi invasi dall'odore del ragù, vi faremo leccare le dita con la degustazione di specialità della cucina e della pasticceria partenopea, vi faremo toccare con mano l'insondabile anima mistica dei napoletani che, come ebbe ad osservare nel 1787 J. W. Goethe nel suo diario di viaggio in Italia, "rendono tutto visivo perché amano vedere", attingendo il loro fervido estro inventivo a quella "spaventosa vitalità" tipica del loro temperamento "che li fa per natura recitanti", e nel contempo "creatori, attori e spettatori dello stesso spettacolo"…e così, l'incanto dei sensi promesso sarà compiuto! In allegato il rpogramma delle iniziative dal giorno 8/12/2011 al giorno 15/01/2012
Contributo associativo
Per contatti: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - infoline 3396304072
Segue programma dettagliato.
Read more: L'incanto dei sensi della Napoli in cartolina…e...